Cos'e l'ipocausia
In linea generale, l’ipoacusia avviene come processo naturale dell’invecchiamento. Proprio come avviene per la vista, che da anziani rende necessario l’uso degli occhiali da lettura, in 9 casi su 10 i problemi d’udito sono conseguenza dell’avanzare dell’età.
Tuttavia, esistono anche altri fattori che possono compromettere la nostra capacità di sentire bene, come l’esposizione costante a forti rumori, i traumi, le condizioni genetiche o di tipo ereditario, tanto per citarne alcuni.

Sintomi e segnali
Hai bisogno davvero di un apparecchio acustico?
Riesci a sentire facilmente che le persone intorno a te stanno parlando. E in realtà potresti anche capire perfettamente quello che dicono, se solo parlassero con chiarezza. Invece ti sembra che borbottino o che si “mangino” le parole. Sono molte le persone che non credono di aver bisogno di un apparecchio acustico, e che pensano di sentirci bene.
Eppure, la perdita uditiva può assumere molteplici aspetti e trarre in inganno. Sebbene molti suoni restino udibili, ve ne sono alcuni, specialmente quelli che apportano chiarezza e definizione ai suoni, che tendono a scomparire.