Esistono diversi tipi di apparecchi acustici e per trovare quello più idoneo è necessario capire le proprie esigenze d’ascolto e, soprattutto, è molto importante valutare la gravità della perdita uditiva. Lo specialista dell’udito (audioprotesista) ti aiuterà nella scelta per raggiungere le tue necessità.
Questo è attualmente il più piccolo apparecchio acustico realizzato su misura del condotto auricolare. Il suo guscio è progettato per inserirsi in profondità all’interno del canale uditivo per essere praticamente invisibile. Questo tipo di apparecchio è appropriato per perdite uditive che vanno da lievi a moderate a profonde. È predisposto per ricevere direttamente l’audio da diverse fonti, come tv e telefono, in modo wireless.
Anche questo apparecchio acustico è fatto su misura per l’orecchio, ma rimane più grande del CIC. Questo tipo è appropriato per perdite uditive che vanno da lievi a moderate e profonde. È predisposto per ricevere direttamente l’audio da diverse fonti, come tv e telefono, in modo wireless.
Questo tipo di apparecchio rappresenta uno degli ultimi sviluppi dell’industria audioprotesica e si adatta a ipoacusie da lievi a gravi. Rispetto ai retroauricolari classici (BTE), gli apparecchi RIC hanno una differenza sostanziale: il ricevitore (o altoparlante) è posizionato all’interno dell’auricolare e non nel guscio stesso. Questo permette di ridurre notevolmente le dimensioni complessive dell’apparecchio. È predisposto per ricevere direttamente l’audio da diverse fonti, come tv e telefono, in modo wireless. Questo tipo di apparecchio è appropriato per perdite uditive che vanno da lievi a moderate e profonde.
Questo tipo di apparecchio è alloggiato dietro l’orecchio e può essere di dimensioni molto variabili. È collegato da un tubicino aperto (sistema open) o da una chiocciola realizzata su misura, secondo le caratteristiche del tuo apparecchio acustico BTE. È predisposto per ricevere direttamente l’audio da diverse fonti, come tv e telefono, in modo wireless. Questo tipo di apparecchio è appropriato per perdite uditive che vanno da lievi a moderate e profonde.